Insegnare a utilizzare la tecnologia in modo utile e consapevole per il loro futuro e per migliorare la vita delle persone
Favorire il rispetto, l’uguaglianza, la cooperazione, l’accettazione dell’altro, contribuendo alla costruzione di una società migliore
Attraverso la gamification, creare un’esperienza che permetta di formarsi e imparare… divertendosi!
Insegnare a utilizzare la tecnologia in modo utile e consapevole per il loro futuro e per migliorare la vita delle persone
Easycode è un progetto educativo digitale nato nel 2020 e rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni per insegnare il coding, il pensiero computazionale, la logica e il cooperative learning.
Promuovere creatività e pensiero computazionale;: Easycode incoraggia gli studenti a pensare in modo creativo e a risolvere i problemi in modo logico e sistematico, sviluppando così il pensiero computazionale.
Sviluppare fiducia in se stessi: Easycode aiuta gli studenti a sviluppare la fiducia in se stessi e la resilienza - incoraggiandoli a sperimentare, a fare errori e a imparare dai loro sbagli.
Inclusione e collaborazione: il nostro progetto è accessibile a tutti gli studenti e promuove la collaborazione fra loro, favorendo lo sviluppo di competenze sociali e di lavoro di squadra.
Il team di Easycode è composto da persone con la passione per l’educazione al digitale e per la formazione.
Da oltre vent’anni lavoro nel settore IT e sono sempre attento alle novità che il mondo della tecnologia offre. Ricerca dell’innovazione, attenzione per la persona e forte entusiasmo mi contraddistinguono: sono per me di fondamentale importanza, di stimolo nella quotidianità e focus del mio operato. Sono il founder di Easycode, progetto con il quale forniamo a bambini e ragazzi strumenti e competenze utili per il loro futuro come il problem solving, la capacità di lavorare in gruppo, la creatività e la logica.
Dopo una laurea in Filologia Moderna e un tirocinio in un ufficio stampa, sono entrata in un’azienda informatica avvicinandomi al mondo del digitale. Nel 2016 con Filippo capisco che la mia missione è far conoscere il coding agli studenti! In Easycode mi occupo dell’organizzazione di tutti i corsi rivolti alle scuole primarie e secondarie. Il mio lavoro parte dalla ricerca di istituti interessati e prosegue con l’organizzazione dei corsi in base alle singole necessità.
Dopo una laurea magistrale in Psicologia per il Benessere, ho scoperto la passione e l’interesse per la tecnologia e il mondo scolastico. Come educatrice digitale in Easycode, condivido con studenti e insegnanti esperienze e attività per imparare a programmare, ma utili anche per sviluppare importanti competenze sociali. E quando la scuola è chiusa? Supporto Chiara nella ricerca di nuovi contatti, idee e collaborazioni per far crescere sempre di più il progetto!
Ho studiato filosofia e programmazione, lavorato come assistente perito, developer e analista funzionale, ma dopo tante esperienze diverse ho trovato felicità e soddisfazione dall’insegnamento. Ora sono un educatore digitale in Easycode e lavoro principalmente con studenti della scuola primaria e secondaria. Per me insegnare coding è un’opportunità unica per far conoscere a bambini e ragazzi logiche e competenze fondamentali per il loro futuro.
Diventa un educatore
Iscriviti al progetto
Diventa un educatore