
Educatori digitali
Entra a far parte del team di educatori digitali. Il futuro dei tuoi studenti è già qui.
Insegnare i principi della programmazione attraverso esperienze ludiche che coinvolgono i bambini nella realizzazione di attività analogiche che affiancano l’utilizzo degli strumenti digitali. Il coding unplugged, è propedeutico alla programmazione con gli strumenti digitali.
Fare coding, ma senza utilizzare il computer. Le attività prevedono l’utilizzo di strumenti e materiali non digitali, che stimolino i bambini all’apprendimento dei meccanismi alla base dei linguaggi di programmazione che poi potranno tradurre al computer.
Gli alunni si cimenteranno nell’ideare algoritmi - sequenze logiche di istruzioni elementari - per raggiungere un obiettivo (per esempio “fare la cartella”, colorare determinati quadretti per comporre un disegno), mettendoli alla prova attraverso il gioco e cercando di individuare i possibili errori che ne ostacolano la corretta esecuzione.
I concetti di coding vengono illustrati dall’educatore agli alunni attraverso attività analogiche come, per esempio, la pixel art, utilizzando la carta e i colori. L’apprendimento delle basi dell’informatica viene stimolato grazie all’esperienza del gioco di gruppo, (giochi da tavolo o legati all’attività motoria) con semplici attività di logica.